Wird geladen...

La ceramica di Cencelle nel Medioevo : i materiali rinvenuti negli scavi dell'École fran-caise de Rome : (settore III, 1994-1999)

Cencelle è una città di fondazione papale, costruita nell' 854 per accogliere gli abitanti di Civitavecchia fuggiti negli assalti musulmani del IX secolo. Negli scavi condotti dall'École Française de Rome a Cencelle (1994-1999) è stato riportato alla luce un vasto settore del sito med...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
VerfasserIn: Cirelli, Enrico (VerfasserIn)
Mitwirkende: Bougard, François (VerfasserIn eines Vorworts)
Dokumenttyp: Online-Ressource Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Roma : École française de Rome , 2017
Schriftenreihe:Collection de l'École française de Rome 539
Schlagwörter:
Online Zugang:http://proxy.fid-lizenzen.de/han/torrossa-ebooks-altertum/digital.casalini.it/9782728312849
Bibliogr. Hinweis:Erscheint auch als: La ceramica di Cencelle nel Medioevo
Verantwortlich:Enrico Cirelli ; prefazione di François Bougard
E-Book-Pakete:Torrossa E-Books Altertumswissenschaften
Beschreibung
Zusammenfassung:Cencelle è una città di fondazione papale, costruita nell' 854 per accogliere gli abitanti di Civitavecchia fuggiti negli assalti musulmani del IX secolo. Negli scavi condotti dall'École Française de Rome a Cencelle (1994-1999) è stato riportato alla luce un vasto settore del sito medievale, frequentato fino all'abbandono dell'insediamento. Al suo interno sono state rinvenute ceramiche prodotte in area altolaziale in gran parte riferibili a un atelier attivo all?interno della città nella seconda metà del Trecento. In questo volume viene presentato l'insieme complessivo di tutti i rinvenimenti ceramici recuperati all'interno dei diversi ambienti, secondo un'organizzazione tradizionale in classi di materiali, tenendo conto sia delle produzioni fini da mensa (produzioni rivestite e dipinte), sia di quelle comuni prive di decorazione e rivestimento
Beschreibung:Cencelle, archaeological site near Viterbo (Lazio)
Beschreibung:1 Online-Ressource (VIII, 186 Seiten) Illustrationen, Karten