Loading...

Dinamismo di un corpo umano : una litografia di Boccioni

Nel 1913 Umberto Boccioni realizza l'unica litografia nota dedicata al soggetto Dinamismo di un corpo umano. In questa circostanza, l'artista, ricorrendo a una tecnica di solito destinata a grandi tirature e da lui non molto frequentata negli anni precedenti, realizza pochi esemplari della...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Vacca, Silvia (Author, VerfasserIn)
Other Authors: Boccioni, Umberto (Illustrator, IllustratorIn)
Document Type: Online Resource Book
Language:Italian
Published: Milano : FondazionePassaré , giugno 2019
Macerata : Quodlibet , giugno 2019
Edition:Prima edizione
Series:Biblioteca Passaré - studi di arte contemporanea e arti primarie
Subjects:
Online Access:http://kunst.proxy.fid-lizenzen.de/fid/torrossa-ebooks-kunst/digital.casalini.it/9788822910356
Related Items:Erscheint auch als: Dinamismo di un corpo umano
Author Notes:Silvia Vacca
E-Book Packages:Torrossa E-Books FID-Kunst
Notes:FID-Lizenz "FID Kunst, Fotografie, Design" (keine Universitätslizenz)
Description
Summary:Nel 1913 Umberto Boccioni realizza l'unica litografia nota dedicata al soggetto Dinamismo di un corpo umano. In questa circostanza, l'artista, ricorrendo a una tecnica di solito destinata a grandi tirature e da lui non molto frequentata negli anni precedenti, realizza pochi esemplari della stampa, della quale ci sono pervenute solo tre copie, le uniche probabilmente realizzate. Una vicenda particolare, dunque, che sembra chiamare in causa i complessi rapporti fra disegno e stampa e che cade in un anno cruciale, in cui il Boccioni futurista crea alcune delle opere più importanti della sua carriera, ed espone i lavori scultorei in mostre personali a Parigi, Roma e Firenze. Acquisito dalla collezione di Riccardo Jucker, uno dei tre esemplari è oggi custodito presso il Museo del Novecento di Milano
Il presente libro cerca di mettere ordine nella complessa storia collezionistica dell'opera, ma soprattutto di indagarne la genesi, grazie ad un serrato confronto con alcuni fogli conservati negli archivi del Castello Sforzesco di Milano, dove si trova il più importante fondo italiano di disegni di Boccioni. Accompagna la ricerca uno studio tecnico diagnostico svolto da Gianluca Poldi sulla litografia e sul relativo disegno. [Testo dell'editore]
Item Description:Includes bibliographical references and index
Physical Description:1 Online-Ressource (148 Seiten) Illustrationen
ISBN:9788822910356