Lucio Fauno: "Alli lettori", in: Delle antichità della citta di Roma, raccolte e scritte da M. Lucio Fauno con somma brevità, et ordine, con quanto gli Antichi ò Moderni scritto ne hanno, Libri V. (Venezia 1548)
Am Ende des Buches 'Delle antichità della città di Roma' (Venezia 1548) fügt der Verfasser Lucio Fauno ein Postscriptum hinzu, in dem er dem Leser eine damals sehr umstrittene Kontroverse unterbreitet. Es handelt sich um die Lage des Forum Romanum. Im Gegensatz zu einer weit verbreitete...
Saved in:
Document Type: | Online Resource Book |
---|---|
Language: | English |
Published: |
Heidelberg
: Universitätsbibliothek der Universität Heidelberg
, 2008
|
Series: | Fontes
13 |
Subjects: | |
Online Access: | kostenfrei |
Author Notes: | Lucio Fauno. Hrsg. u. kommentiert von Margaret Daly Davis |
Similar Items
-
Ulisse Aldrovandi: Tutte le statue antiche, che in Roma in diversi luoghi, e case particolari si veggono, raccolte e descritte per Ulisse Aldroandi, pp. 115-315, in: Lucio Mauro, Le antichità della città di Roma, brevissimamente raccolte da chiunque hà scritto, ò antico, ò moderno; per Lucio Mauro, che hà voluto particolarmente tutti questiluoghi vedere; onde hà corretti molti errori, che ne li altri scrittori di queste Antichità si leggono. Appresso, tutte le Statue antiche, che in Roma in diversi luoghi, e case particolari si veggono, raccolte e descritte per M. Ulisse Aldroandi, opera non fatta piu mai da scrittoralcuno, & in questa quarta impressione ricorretta (Venezia 1562)
by: Aldrovandi, Ulisse
Published: (2009) -
La reale entrata: invention, programme, inscriptions, and description for the entry of Cosimo de' Medici into Siena, 1560. Anton Francesco Cirni: La reale entrata dell'Eccellentissimo Signor Duca et Duchessa di Fiorenza, in Siena, con la significatione delle latine inscrittioni, e con alcuni sonetti, scritta per Anton Francesco Cirni Corso. In Roma per Antonio Blado Stampator Camerale [1560]
by: Cirni, Antonio Francesco
Published: (2010) -
Michel Agnolo bonaroti fiorentino in: : L'additione delle cose più memorabile accadute o fatte per l'universo mondo insino a tutto l'anno MDXXXX. Anhang zu: Giacomo Filippo Foresti da Bergamo, Supplemento delle Croniche del Reverendo Padre Frate Iacopo Philippo da Bergamo dell'ordine degli Heremitani primo autore di quello, novamente revisto, vulgarizato, corretto et emendato con somma diligentia secondo il vero testo Latino della ultima impressione fatta à Parigi (Venedig 1540)
Published: (2009) -
Ernst Steinmann, Postillen (um 1931-1932), in: Ein Exemplar der Ausgabe Karl Freys von Le Vite di Michelangelo Buonarroti scritte da Giorgio Vasari e da Ascanio Condivi con aggiunte e note, Berlin 1887
by: Steinmann, Ernst
Published: (2012) -
Anonymus, Rezension von: Pietro Santi Bartoli, "Colonna Traiana, eretta dal Senato e Popolo Romano all'Imperatore Traiano Augusto nel suo foro in Roma. Scolpita con l'historie della guerra dacica, la prima e la seconda espeditione, e vittoria contro il re Decebalo. Nuovamente disegnata et intagliata da Pietro Santi Bartoli con l'espositione latina d'Alfonso Ciaccone, compendiata nella vulgare lingua sotto ciascuna immagine. Accresciuta di medaglie, inscrittioni e trofei da Gio. Pietro Bellori" (Roma [1672]), in: Giornale de' letterati, 27. Februar 1673, pp. 13-21
Published: (2008)